Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Didattica online
  • Biblioteche
Logo Unitn
  • English
MyUnitn
  • English
MyUnitn

  • Didattica
  • Didattica I semestre 2021/22
  • Ricerca
  • Dottorato
  • Eventi
DIPARTIMENTO DI
FISICA
  • Dipartimento
    • Organizzazione
    • Staff
    • Norme e regolamenti
    • Modulistica
    • Sicurezza
    • Bandi
    • Qualità
    • Come raggiungerci
  • Didattica
    • Corsi di studio
    • Corso di dottorato in Fisica
    • Opportunità post laurea
    • Opportunità post-dottorato
    • Laboratori didattici
  • Ricerca
  • Servizi
    • Servizi per la didattica
    • Iscrizioni e carriere
    • Altri servizi
  • Mobilità internazionale
    • Andare all'estero
    • Venire a Trento
 
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Ricerca | Servizi tecnici e supporto alla ricerca | Servizio Criogenico

Servizio Criogenico

Il Servizio Criogenico del Dipartimento di Fisica si occupa della produzione e distribuzione di liquidi criogenici, in particolare azoto ed elio utilizzati dai laboratori di ricerca in cui è necessario operare a basse temperature.

La struttura offre anche la consulenza specialistica per l’ottimizzazione dei consumi nelle attività di laboratorio, per il corretto utilizzo dei prodotti distribuiti e per la definizione di procedure operative nonché training di addestramento sugli impianti installati.

Il Servizio è dotato di due apparecchiature per la liquefazione di elio (≥12 l/h) con annesso impianto per il suo recupero allo stato gassoso; la capacità di stoccaggio della fase liquida è pari a 500 litri, mentre quello del gas consiste in 250 m³.

L’impianto è in grado di far fronte anche alle richieste di altri utenti, oltre a quelli del Dipartimento; è in corso il perfezionamento di un importante contratto di fornitura con il centro ricerche di Mattarello.

Il Servizio gestisce inoltre l'acquisto e la distribuzione di azoto liquido contenuto in una tank di 6.000 litri, dalla quale il personale ricercatore effettua i prelievi necessari (circa 60.000 l/anno).

Oltre ai liquidi criogenici, il Servizio si occupa anche dell’approvvigionamento di molti tipi gas e miscele, compressi in bombole ed utilizzati in tutto il Polo di Scienze.

Si cura inoltre della logistica, della movimentazione e dell'utilizzo delle diverse tipologie di contenitori in pressione (bombole e dewar), conservati nei depositi ad uso dei laboratori, verificando il rispetto delle vigenti normative in materia di sicurezza.

Collabora alla progettazione ed installazione di nuovi impianti di gas compressi curandone gli aspetti logistici e funzionali.

Oltre alla supervisione di impianti e sistemi, il Servizio è attivo nel campo della fornitura di materiali e ricambi, relativi alle proprie attività.

Produzione

  • liquefazione gas elio
  • competenze nella gestione di serbatoi per lo stoccaggio, sistemi di compressione, gassificazione e distribuzione gas criogenico
  • consulenza su normative di sicurezza nel campo dei gas

Componenti dei Servizi

Responsabile Fabrizio Gottardi
Staff Roberto Demattè

Servizio Criogenico
via Sommarive 14, I - Povo (TN)
Tel. 
+39 0461 281585
Fax 
+39 0461 281696
Servizio.Criogenico [at] science.unitn.it