Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Didattica online
  • Biblioteche
Logo Unitn
  • English
MyUnitn
  • English
MyUnitn

  • Didattica
  • Didattica I semestre 2021/22
  • Ricerca
  • Dottorato
  • Eventi
DIPARTIMENTO DI
FISICA
  • Dipartimento
    • Organizzazione
    • Staff
    • Norme e regolamenti
    • Modulistica
    • Sicurezza
    • Bandi
    • Qualità
    • Come raggiungerci
  • Didattica
    • Corsi di studio
    • Corso di dottorato in Fisica
    • Opportunità post laurea
    • Opportunità post-dottorato
    • Laboratori didattici
  • Ricerca
  • Servizi
    • Servizi per la didattica
    • Iscrizioni e carriere
    • Altri servizi
  • Mobilità internazionale
    • Andare all'estero
    • Venire a Trento
 
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Dipartimento | Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

  • Organizzazione
    • Direttore
    • Consiglio di Dipartimento
    • Giunta
    • Delegati e referenti
    • Commissioni
    • Affiliati
  • Staff
  • Norme e regolamenti
  • Modulistica
  • Sicurezza
  • Bandi
  • Qualità
  • Come raggiungerci
Download 
application/pdfRegolamento per l'uso degli studi e degli spazi condivisi Dip.Fisica(PDF | 363 KB)
application/pdfAllegato tabella occupazioni massime(PDF | 47 KB)
application/pdfElenco Responsabili Lavoratori e Attivit(PDF | 109 KB)
Procedure di emergenza
Procedure di emergenza
  • application/pdfVolantino procedure emergenza_IT (PDF | 164 KB)
  • application/pdfNorme di accesso a Povo Zero (PDF | 119 KB)
  • application/pdfEstratto piano di emergenza Povo Zero (PDF | 6 MB)
  • application/pdfProcedura utilizzo sensore sottoossigenazione (PDF | 248 KB)
Organizzazione
Organizzazione
  • application/pdfAttori del sistema sicurezza di ateneo (PDF | 105 KB)
  • application/pdfElenco autorizzati accesso deposito prodotti chimici (PDF | 217 KB)
  • application/pdfElenco responsabili di laboratori e servizi (PDF | 198 KB)
Modulistica accesso
Modulistica accesso
  • Laboratori didattici
    Laboratori didattici
    • application/zipAutorizzazione per lavoro in autonomia LDSS (ZIP | 456 KB)
    • application/pdfLDSS_autorizzazione visita esterni (PDF | 112 KB)
  • Laureandi
    Laureandi
    • application/pdfENG-Modulo accesso laureandi (PDF | 124 KB)
    • application/pdfModulo accesso laureandi (PDF | 102 KB)
    • application/pdfModulo consegna DPI (PDF | 239 KB)
    • application/pdfScheda individuazione rischi (PDF | 504 KB)
  • Ospiti
    Ospiti
    • application/pdfENG-Modulo acceso ospiti (PDF | 110 KB)
    • application/pdfModulo accesso ospiti (PDF | 110 KB)
    • application/pdfModulo consegna DPI (PDF | 239 KB)
    • application/pdfProcedura accesso ospiti (PDF | 126 KB)
    • application/pdfScheda individuazione rischi (PDF | 504 KB)
application/pdfLinee guida_Lab Didattici_ LDSS_IT(PDF | 206 KB)
application/pdfLab Didattici_covid19_procedure sicurezza(PDF | 132 KB)
application/pdf2021_03_Procedure sicurezza LASER_LDSS(PDF | 145 KB)

Procedure di emergenza Edificio Povo Zero

L’edificio Povo Zero ospita i Dipartimenti di Fisica e di Matematica. 
 
Addetti alla gestione di emergenze:
  • Addetti Antincendio 
  • Addetti al Primo soccorso
Responsabile dei Servizi Edilizi Scienze: ing. Mirella Ponte
 
Nella sezione download, cartella Procedure di emergenza, sono disponibili:
  • Documento con regole di accesso all’edificio
  • Volantino Povo Zero
  • Estratto del piano di emergenza dell'edificio Povo Zero
  • Procedura utilizzo sensore di sottoossigenazione
Nella sezione download è disponibile anche il Regolamento per l'uso degli studi e degli spazi condivisi del Dipartimento di Fisica.
 

Modulistica per l'accesso al Dipartimento e ai Laboratori e Servizi

Laureandi 

Per poter entrare nei laboratori di Povo Zero (anche di fisica teorica) i laureandi devono chiedere l'autorizzazione al Direttore di Dipartimento. L'autorizzazione si chiede completando i moduli disponibili nella sezione download e consegnandoli alla Segreteria del Dipartimento di Fisica almeno una settimana prima dell'inizio dell'attività.
• Modulo autorizzazione laureandi
• Modulo consegna DPI
• Scheda individuazione rischi
 

Ospiti

I soggetti esterni al Dipartimento di Fisica che intendono accedere ai laboratori o ai servizi tecnici del dipartimento devono chiedere l'autorizzazione al Direttore del Dipartimento, completando e consegnando in segreteria i moduli disponibili nella sezione download:
• Modulo accesso ospiti
• Modulo consegna DPI
• Scheda individuazione rischi
Consultare il documento "Procedura accesso ospiti"
Gli ospiti che intendono accedere ai laboratori didattici devono completare i moduli indicati nella sezione successiva.
 

Laboratori didattici

Gli studenti e dottorandi che intendono lavorare in autonomia nei laboratori didattici devono chiedere l'autorizzazione al responsabile della loro attività compilando il modulo.
I laboratori didattici possono essere utilizzati anche da soggetti esterni, previa autorizzazione del Direttore del Dipartimento.
 
Nel box download, cartella Modulistica accesso, sono pubblicati i moduli di autorizzazione all'accesso.
Sono state pubblicate anche le linee guida per l'utilizzo dei Laboratori didattici.
 
Nel box download sono disponibili le linee guida per la ripresa delle esercitazioni di laboratorio da partire dal 22 giugno 2020.
 
 

Procedura di accesso nel periodo dell'emergenza Covid

1. chiedere l'autorizzazione all'accesso https://webapps.unitn.it/covid19auth/welcome;
2. scaricare la UniTrentoApp https://unitrento.app/
3. usare la App per scansionare il QRcode posto all'ingresso dell'edificio (sia quando si entra che quando si esce)

Formazione

Le iniziative di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro organizzate dal Dipartimento sono disponibili alla pagina Formazione in materia di Salute e Sicurezza in laboratorio.
 

Raccolta di Regolamenti e Linee guida interne al Dipartimento in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

La raccolta è consultabile alla Raccolta Regolamenti e Linee guida in materia di sicurezza.
 

Organizzazione e Soggetti

Organizzazione a livello di Ateneo

Il Datore di Lavoro dell’Università degli Studi di Trento è individuato, ai sensi della legislazione in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, nella figura del Rettore. Esso è coadiuvato nello svolgimento delle sue funzioni in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro dal Delegato.
 
Altri soggetti del Sistema di Gestione per la Sicurezza e Salute di Ateneo sono:
  • Servizio prevenzione e protezione SPP, la cui responsabile è l’ing. Marzia Filippi 
  • Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza rls [at] unitn.it (RLS) 
 

Organizzazione a livello di Dipartimento

Il Direttore di Dipartimento è responsabile del sistema di gestione per la sicurezza e la salute all’interno del Dipartimento. Egli è coadiuvato dall’Addetto Locale alla Sicurezza, prof.ssa Ines Mancini.
La prof.ssa Mancini è affiancata da un gruppo di lavoro composto da: Roberto Graziola, Teresa Lopez-Arias, Enrico Moser, Mattia Zomer.
Il Dipartimento di Fisica è strutturato in Gruppi di ricerca, Servizi tecnici e Laboratori Didattici; per ognuno di essi è stato individuato un responsabile di Laboratorio/Servizio e uno o più Responsabili di attività (elenchi disponibili nella sezione download).
 

Riferimenti normativi e regolamenti di Ateneo

• Testo Unico Salute e Sicurezza (d.lgs. 81/2008 – fonte Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) 
• Accordo Stato-Regioni per la formazione dei lavoratori
• Regolamento di Ateneo in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro - Emanato con D.R. n. 574 del 5 ottobre 2017
• Altre normative di Ateneo in materia di sicurezza
 

Link Utili

Organizzazione della sicurezza
Raccolta regolamenti e linee guida di dipartimento
Formazione in materia di salute e sicurezza
Emergenza
 
 
 
Dipartimento di Fisica
Via Sommarive 14, 38123 Povo (TN)
Tel. 
+39 0461 281504-1575-2042-1545
Fax 
+39 0461 281696
df.supportstaff [at] unitn.it
Addetto Locale alla Sicurezza
via Sommarive, 14 - Povo, TN
Tel. 
+390461281548
ines.mancini [at] unitn.it