Attività di Ricerca

Il Laboratorio di Fisica Atomica e Molecolare si occupa di ricerche sperimentali nel settore della dinamica dei sistemi molecolari, dell'astrochimica e della fisica chimica dei plasmi di non equilibrio. In quest’ultimo caso, il focus è sulla conversione via plasma di CO2 e N2 in combustibili e composti chimici a bassa impronta di carbonio.
Le principali tecnologie disponibili in laboratorio sono le guide ottupolari a radio frequenza  per il confinamento di ioni di bassa energia, la spettrometria di massa, la cromatografia, la spettroscopia laser, di emissione e FTIR, le scariche elettriche in miscele gassose per la produzione di plasmi di non equilibrio.
Il Laboratorio ha acquisito un ampio bagaglio di competenze che può essere trasferito anche a livello industriale e vanta collaborazioni di successo con industrie del settore high tech.

Progetti di ricerca nazionali ed internazionali

Pioneer

PIONEER è un European training network  che ha l’obiettivo di formare una nuova generazione di esperti multidisciplinari nel campo della plasma catalisi per la conversione di CO2.  https://www.co2pioneer.eu/

ACO

ACO è un European training network che annovera diverse istituzioni accademiche europee ed industrie. Lo scopo del progetto è comprendere la storia del nostro sistema solare utilizzando l’astrochimica e l’astrofisica molecolare.  https://aco-itn.oapd.inaf.it/home

BEYOND-2p

BEYOND-2p, progetto vincitore del PRIN-2020,  è uno spin-off di ACO che mira ad studiare la formazione di molecole interstellari/extraterresti che includono elementi del secondo periodo della tavola periodica degli elementi con un aproccio multidisciplinare.  Il consorzio è formato da quattro università italiane.  https://beyond2p.weebly.com/

Membri del gruppo

Coordinatore  Paolo Tosi
Professori  Daniela AscenziLuca Matteo MartiniPaolo Tosi
Assegnisti Cintia Aparecida Pires Da CostaMirco RossiElisa Cartechini
Dottorandi Marzia Faedda (Pioneer), Luca MaestriMatteo MichielanFrancesco SpadoniNandana PattathadathilHaseebul Hassan, Silvia Luterotti
Collaboratori Mario Scotoni
Staff tecnico Damiano Avi