Attività di ricerca
Nel laboratorio di biofisica e biosegnali la struttura e la dinamica di sistemi biologici sono studiati con metodi multiscala ed un approccio sperimentale ed interdisciplinare orientato alle applicazioni. Vengono utilizzate moderne tecniche di imaging funzionale ed ottico, modelli quantitativi e simulazioni al computer per studi, in particolare, relativi ai sistemi cardiovascolare e nervoso. Gli obiettivi delle ricerche riguardano sia aspetti biofisici e sia applicazioni biomediche. Le attività di ricerca traslazionale sono svolte in collaborazione con varie istituzioni mediche ed industrie biomediche.
Le principali attività di ricerca sono elencate di seguito:
Neurofisica
- Interazione tra segnali e recettori neuronali (olfattivo, magnetico)
- Coding neuronale, elaborazione delle informazioni, apprendimento e memoria
- Manipolazione optogenetica delle reti neurali
Bioimaging non lineare
- Applicazioni biomediche della tomografia ottica
- Sintesi e caratterizzazione ottica di nano-capsule per applicazioni biomediche
Fisica del cuore
- Attività elettro-meccanica cardiaca in condizioni fisiologiche e patologiche
- Caratterizzazione multiscala di tessuti cardiaci
- Elaborazione di segnali ed immagini cardiache per applicazioni cliniche
Componenti del gruppo
- Coordinatore Albrecht Haase
- Professori Albrecht Haase
- Assegnisti Maria Florencia Scarano, Ettore Tiraboschi, Claire Dumenil
- Dottorandi Alan Sven Oesterle
- Staff tecnico Elvira D’Amato
Link utili
Laboratorio di Microscopia ottica non lineare